Comune di Caravaggio
Provincia di Bergamo
Orari SUE
Lunedì
09.00 - 13.00-
Martedì
09.00 - 12.0014.00 - 17.45
Mercoledì
09.00 - 13.00-
Venerdì
09.00 - 13.00-
Riferimenti Ente
Comune di Caravaggio
Piazza Garibaldi, 9
24043 - Caravaggio (BG)
Telefono
0363.356233
Notizie
19/01/2023
Diritti di segreteria

Si comunica che il Comune di Caravaggio con Delibera di Giunta Comunale n. 5/2023 ha modificato gli importi dei Diritti di Segreteria.

Di seguito il link per visualizzare i nuovi importi.

Importi diritti di segreteria

01/03/2021
PAGAMENTI


Si avvisa che a partire dal giorno 01/03/2021, tutti i versamenti dovranno essere effettuati unicamente tramite il portale mediante il sistema PagoPa.

20/12/2018
AVVISO

Si avvisano i tecnici professionisti operanti sul territorio del Comune di Caravaggio, che a partire dal 1° gennaio 2019 l'ufficio Sportello Unico Edilizia (SUE) ha predisposto l'istituzione del "ricevimento su appuntamento" in fasce orarie prestabilite, come disposto con Delibera di Giunta Comunale n. 186 del 26/11/2018.

I tecnici comunali pertanto riceveranno previa prenotazione al seguente nr. di telefono 0363/356.233.


18/10/2017
PRESENTAZIONE PRATICHE EDILIZIE


S'informa che dal 1° novembre 2017 è facoltativa la presentazione delle varie istanze edilizie sul Portale.
A partire dal 1° gennaio 2018 è obbligatorio il caricamento delle varie istanze edilizie sul Portale.
In questi primi mesi sperimentali sarà necessario depositare presso gli uffici comunali, entro 5 giorni lavorativi dalla conferma/inoltro sul portale, la copia cartacea di tutta la documentazione presentata come previsto dal regolamento dello Sportello Unico approvato tramite Delibera di Consiglio Comunale n. 49 del 26/10/2017.

27/12/2013
NUOVO STRUMENTO URBANISTICO


Dal 27 dicembre 2013 è in vigore il PGT che è consultabile e scaricabile sul Sito Comunale o cliccando sul seguente link
PGT on-line

PRESENTAZIONE DIGITALE

Si informa che dal 1 Gennaio 2019 la presentazione delle istanze edilizie avverrà ESCLUSIVAMENTE in formato digitale.

Il cartaceo NON dovrà più essere presentato all'Ufficio Protocollo, come previsto dalla Delibera della Giunta Comunale n°186.

RILEVAZIONE STATISTICA ISTAT

Nell'ambito delle rilevazioni statistiche, che l'ISTAT effettua, sono comprese anche quelle relative alla costruzione di edifici mediante compilazione da parte del tecnico del modello informativo da trasmettere in forma telematica per i comuni facenti parte del campione sperimentale o in forma cartacea per gli altri.
La mancata fornitura dei dati configura violazione dell'obbligo di risposta, a norma dell'art. 7 del D.Lgs. 322/1989 (GU n. 242 del 17/10/2011).
Devono compilare il modello di rilevazione tutti i richiedenti un permesso di costruire, i titolari di DIA o SCIA per nuovi fabbricati o per ampliamenti di volume di fabbricati preesistenti.
Per la compilazione on-line occorre eseguire preventiva registrazione sul sito ISTAT e disporre di un indirizzo e-mail.
Le informazioni sulle procedure sono disponibili sul sito web all'indirizzo http://www.istat.it/it/archivio/13020.

Lo Sportello Unico SUE e SUAP
Sportello SUE

Come stabilito dal D.P.R. 380/2001 lo Sportello Unico per l'Edilizia rappresenta il punto di riferimento esclusivo di tutti i soggetti interessati alla realizzazione di interventi edilizi sul territorio comunale e quindi punto di collegamento e accordo tra privato e Amministrazione

Attività

1) Informazione

2) Acquisizione Pratiche Edilizie

3) Consultazione Pratiche Edilizie

4) Consultazione Normativa

5) Disposizione modulistica

Sportello SUAP

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive, terziarie e commerciali (SUAP) è l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive, di prestazioni di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, non chè cessazione o riattivazione delle suddette attività ivi compresi anche quelli di cui al D.Lgs. 59/2010. (art. 2, comma 1, D.P.R. 160/2010)

Attività

1) Informazione

2) Acquisizione Pratiche Commerciali

3) Consultazione Pratiche Commerciali

4) Consultazione Normativa

5) Disposizione modulistica

Sportello SUE

Come stabilito dal D.P.R. 380/2001 lo Sportello Unico per l'Edilizia rappresenta il punto di riferimento esclusivo di tutti i soggetti interessati alla realizzazione di interventi edilizi sul territorio comunale e quindi punto di collegamento e accordo tra privato e Amministrazione

Attività

1) Informazione

2) Acquisizione Pratiche Edilizie

3) Consultazione Pratiche Edilizie

4) Consultazione Normativa

5) Disposizione modulistica

Sportello SUAP

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive, terziarie e commerciali (SUAP) è l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive, di prestazioni di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, non chè cessazione o riattivazione delle suddette attività ivi compresi anche quelli di cui al D.Lgs. 59/2010. (art. 2, comma 1, D.P.R. 160/2010)

Attività

1) Informazione

2) Acquisizione Pratiche Commerciali

3) Consultazione Pratiche Commerciali

4) Consultazione Normativa

5) Disposizione modulistica